Le persone fragili e vulnerabili in carico ai servizi territoriali sono i destinatari dello Sportello sociale di orientamento al lavoro Mandrione che, organizzato da Snodo Mandrione Circolo Arci, è gestito da educatori professionali e operatori sociali specificatamente formati e volontari dell’APS.
Con lo sportello orientamento Snodo Mandrione offre un servizio gratuito di informazione, orientamento e formazione.
L’inserimento lavorativo delle persone fragili e vulnerabili prevede innanzitutto un percorso di crescita e di consapevolezza di sé e delle proprie capacità e competenze.
A tal fine, con uno sportello operativo tre pomeriggi a settimana, i servizi offerti sono quelli specifici riguardanti un bilancio delle competenze individuale, atto a rendere la persona consapevole delle proprie risorse e capacità ma anche limiti e carenze, un lavoro sullo sviluppo dell’autostima, andando quindi a operare anche sugli aspetti psico-sociali del singolo, attivando percorsi specifici e personalizzati.
All’atto pratico, lo sportello offre su appuntamento anche una serie di servizi immediati tra cui: redazione di un efficace curriculum vitae e lettera di presentazione, supporto nelle richieste di contributo online, micro-corsi di alfabetizzazione informatica, assistenza per l’invio di curriculum online, simulazione di colloqui di lavoro, insieme alla ricerca pratica sui siti destinati alle offerte di occupazione.
A fianco a queste attività che riguardano il concreto e pratico inserimento lavorativo, lo sportello offre orientamento e accompagnamento ai servizi e alle risorse territoriali educative e scolastiche tra associazioni e privati.
Il tutto in un attivo e continuo dialogo con il territorio, sempre con l’obiettivo di inserire la persona – il soggetto fragile – in nuove relazioni, sviluppando così la stima in sé stessa e nuovi significati per la propria vita.