Il Circolo Arci Snodo Mandrione, in linea con il perseguimento della sua mission di integrazione, crescita sociale, reinserimento e non solo, con il fine di recuperare il valore dell’agire collettivo e di riaffermare il diritto dell’uomo a essere centrale nella società, ha attivato un circolo virtuoso tra pubblico, istituzioni e privato sociale.
L’ha fatto mettendo in opera una serie di protocolli (accordi) finalizzata all’attivazione dei progetti e non solo, al reinserimento effettivo dei suoi utenti, ma anche per dar vita a una rete virtuosa sul territorio: sinergie fondamentale al fine della promozione e della valorizzazione della solidarietà umana, civile, culturale e sociale.
Di seguito i singoli protocolli attivi.
- Protocollo D’ Intesa con il Municipio V per l’inclusione in favore di soggetti con fragilità sociale
Il protocollo d’intesa per l’inclusione in favore di soggetti con fragilità sociale prevede la progettazione di attività e condivisione dei percorsi progettuali per il benessere di persone in carico al servizio sociale del quinto municipio di Roma insieme alla creazione di momenti di confronto per individuare linee d’azione comuni
b) Convenzione con il COL tirocini del Comune di Roma di via dei Cerchi finalizzata alla attivazione di tirocini di inserimento o reinserimento sociale.
c) Protocollo d’intesa con UIEPE ( ufficio interdistrettuale esecuzione penale esterna) del Ministero della Giustizia per lo sviluppo di azioni di inclusione sociale nei settori di: tirocini lavorativi e attività di volontariato rivolto a persone detenute o in affidamento.
Il protocollo operativo, stipulato tra l’ufficio interdistrettuale esecuzione penale esterna per il Lazio Abruzzo e Molise – sede di Roma e Snodo Mandrione, ha come principali finalità lo sviluppo di procedure chiare e condivise per la segnalazione e presa in carico degli utenti, nonché il mantenimento di uno standard di collaborazione costante fra il personale dei due enti coinvolti.
Obiettivi specifici: sviluppo di azioni di inclusione sociale in tirocini lavorativi e inserimento in attività di volontariato e di pubblica utilità.
d) Protocollo D’intesa con la SRL DVI99 per attivazione di tirocini di inclusione, formazione , partecipazione a bandi
DVI99 è una società nata con i finanziamenti del fondo sociale europeo e del fondo europeo per lo sviluppo regionale con il bando riservato agli Under 35 della Regione Lazio – Generazione Lavoro incentivi alla creazione di impresa.
Il protocollo d’intesa tra Snodo Mandrione e Digital Video Information 99 S.r.l.S prevede una collaborazione relativamente a formazione, progetti di inclusione e partecipazione a bandi, con attenzione e all’audiovisivo come mezzo di recupero e valorizzazione sociale.
e) Protocollo d’intesa con la cooperativa sociale OSA per organizzazione di laboratori formativi, spettacoli e attività culturali, corsi di formazione rivolto a persone fragili
Insieme OSA e Snodo Mandrione intendono sviluppare proficue relazioni per attività a carattere sociale, destinate ai territori di interesse comune che possono suscitare un vivo sentimento di solidarietà dei cittadini verso i soggetti svantaggiati e consolidare il comune senso di appartenenza alla comunità locale.
L’accordo riguarda laboratori e attività per anziani e disabili, l’organizzazione di spettacoli teatrali aperti alla comunità, e ancora corsi teatrali, di fotografia, di videomaking.
Il gemellaggio si articola anche con borse di lavoro destinate ai minori e soggetti svantaggiati, con relativi laboratori e attività specifiche.
f) Convenzione con ENGIM finalizzata ad attività di sensibilizzazione e informazione sul fenomeno dell’immigrazione.
Il protocollo tra Snodo Mandrione ed ENGIM prevede la progettazione e l’organizzazione di attività comuni nell’ambito del progetto di servizio civile e semi di accoglienza nella sede di Roma, con reciproco sostegno, secondo le possibilità e risorse umani di ognuno. L’obiettivo è quello di sensibilizzare e informare sul fenomeno dell’immigrazione, unitamente a servizi di orientamento informazione e accompagnamento.
g) Convenzione con il Dipartimento turismo, Formazione Professionale e Lavoro per attivazione di tirocini rivolti ai beneficiari Rei o RDC.
Il protocollo prevede il supporto di Roma Capitale nell’inserimento sociale e lavorativo, la formazione e i laboratori al fine di supportare la mission di inclusione sociale del Circolo Arci Snodo Mandrione.