Progetto Inclusione

Grazie alle sinergie attivate attraverso protocolli sottoscritti con privato sociale, istituzioni ed enti, Snodo Mandrione, Circolo Arci propone per ogni diversa utenza un diverso percorso progettuale finalizzato all’inclusione

Primo fra tutti il Progetto Inclusione nato dalla collaborazione con i singoli Municipi e le Asl di Roma, con l’obiettivo di valorizzare socialmente le fasce più deboli e i soggetti a rischio affidati ai servizi sociali, restituendo loro dignità sociale attraverso il ripristino di competenze e autonomia, comportamentali, relazionali e sociali. 

Il Progetto Inclusione consiste nell’attivazione di una serie di laboratori e tirocini che diventino percorso per inserire gli utenti all’interno della società con particolare attenzione al territorio

Tirocini formativi per promuovere l’autonomia, ma anche percorsi terapeutici insieme a workshop di avviamento per la riabilitazione e il reinserimento sociale delle persone in carico ai servizi sociali, persone a rischio e in condizioni di disagio, compresi migranti.

Obiettivo dei corsi formativi abilitanti è quello di offrire una nuova occasione ai soggetti coinvolti, fornendo delle nuove competenze, anche professionali, proponendo nuove scelte di vita e mettendo quindi ognuno in condizione di migliorare le proprie possibilità di vita.